
INGREDIENTI
- 150 gr di bocconcini di soia disidratati
- 3 carote
- 1 cipolla grande
- 3/4 coste di sedano
- 2 patate
- 4 chiodi di garofano
- 1 spicchio di aglio
- fare un misto di aromi legati con lo spago( rosmarino, timo e alloro)
- 1,5 l di vino rosso corposo
- 1 l di brodo vegetale
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
Per prima cosa reidratare la soia mettendola in acqua bollente per circa 10 minuti. Scolare e tenere da parte.
Mettere in un'ampia ciotola le verdure precedentemente tagliate grossolanamente tenendo la cipolla intera, i bocconcini di soia precedentemente reidratati e le foglie di alloro. Inserire i chiodi di garofano nella cipolla e legare con spago da cucina i restanti aromi e lasciare riposare in frigorifero per una notte intera.
Il giorno dopo in un grande scolapasta versare il contenuto della ciotola e dividere la soia dalle verdure.
Prendere una capiente pentola e cominciare a rosolare i bocconcini di soia con olio evo, rosmarino ,un paio di foglie di alloro e uno spicchio di aglio, dopo circa 5 minuti sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso.
Aggiungere tutte le verdure regolando di sale e pepe, coprire con brodo vegetale e cuocere a fuoco lento con coperchio per circa 3 ore controllando la cottura e aggiungendo eventualmente altro brodo.
Una volta pronto separare le verdure dai bocconcini, togliere gli aromi e frullare le verdure.
Riunire tutto e impiattare.
NOTE
Vista la lunga preparazione si consiglia di cominciare la preparazione la sera prima per il giorno dopo.

d

Ciao, sono Ambra e sono una coach naturopata e insegnante di mindfulness. Credo davvero che migliorare lo stile di vita sia la base per migliorare la propia vita.
Ti aiuto a a trovare il tuo potere personale per trasformare la tua vita nella vita che davvero vuoi.
In questo blog troverai tanti contenuti per cominciare il tuo cambiamento.