ENERGIA FEMMINILE YIN ED ENERGIA MASCHILE YANG

da Ambra (Comincia da Te)

L’ energia yin conosciuta meglio come energia  femminile ha come significato originale ‘la zona di ombra di una collina”.

Nel nostro corpo la ritroviamo nella parte frontale, nel torace, nella fronte, nel petto ed è un energia prettamente nutritiva.

Lo  yin viene collegato a vari elementi come la luna, l’acqua, le ombre e il freddo, lo yang riconduce alla pacatezza alla riflessione all’interiorità.

Quando ci si accorge di esserne carenti può essere attivata con varie soluzioni.

Una un pò più semplice come realizzazione è tramite gli olii essenziali quali quelli di ylang ylang, menta, rosa e lavanda.

Anche lo yoga può aiutare, seguendo il metodo lyengar con la posizione della mezza luna, o con tecniche di respirazione.

E’ ovvio che ci deve essere equilibrio tra energia maschile e femminile per essere in armonia con noi stessi e con l universo, e che non è semplice capire quale lato abbiamo più sviluppato in noi, ma in questo articolo metterò per informazione qualche lato oscuro e qualche lato luminoso che possiamo consultare per avere un idea di quale energia abbiamo maggiormente sviluppato o di cui siamo carenti.

L’ energia yang conosciuta meglio come energia maschile ha come significato originale” il lato soleggiato della collina”.

La ritroviamo nel dorso quindi nella schiena ed è un’ energia difensiva.

Gli oilii essenziali per risvegliare l’ energia yang sono quelli pungenti come il cardamomo lo zenzero e la cannella.

Utile anche la pratica dello yang yoga.

Diventiamo quindi completi ed in equilibrio  quando sviluppiamo tutte e due le energie in modo equilibrato.

Al lato destro è associato il maschile e a quello sinistro il femminile, il lato che ci da protezione e che ci fa manifestare i nostri bisogni.

Ognuno in base alle sue caratteristiche svilupperà maggiormente uno dei due lati, da quì l’ esigenza di trovare soluzioni per riequilibrarle.

Vi lascio quì un elenco di caratteristiche che identificano i lati oscuri e i lati luminosi delle due energie:

Lato oscuro dell’energia femminile:

-dipendenza affettiva

-vittimismo

-insicurezza

-instabilità emotiva

-passività

-rassegnazione

Lato oscuro dell’energia maschile:

-aggressività

-violenza

-dominio

-distacco

-spietatezza

-controllo

lato luminoso dell’energia femminile:

-intuitività

-tenacia

-sensualità

-spontaneità

-creatività

-compassione

Lato luminoso dell’energia maschile:

-indipendenza

-razionalità

-responsabilità

-coraggio

-integrità

In realtà molti tratti si adattano ad entrambi e la soluzione ottimale resta sempre l equilibrio.

 

 

Ti potrebbero piacere