I CINQUE ELEMENTI NELLA MEDICINA ENERGETICA

da Ambra (Comincia da Te)

La teoria dei cinque elementi ci arriva direttamente dalla medicina tradizionale cinese (mtc), e oggigiorno viene impiegata in molte discipline come lo shiatsu e l’agopuntura per esempio.

Viene usata per l’aiuto che da nella scoperta degli squilibri energetici nelle persone, per capire da cosa è dovuto il disequilibrio energetico.

Nasce molto anticamente e prevalentemente si occupa della connessione tra uomo e natura.

La teoria si fonda su  cinque fasi energetiche o (cinque elementi)  e serve per esplorare le varie caratteristiche di problemi o malattie che si possono incontrare e sono:

1. legno

2. fuoco

3. terra

4. metallo

5. acqua

Ogni fase ha particolarità diverse ma anche molte similitudini.

Nonostante ogni elemento abbia caratteristiche propie e uniche  non può esistere senza gli altri, ma c’è un continuo influenzarsi a vicenda , dando così origine ai tratti personali di ogni singola persona ma anche la capacità di adattarsi ai continui cambiamenti e stimoli esterni.

Abbiamo quindi imparato che ogni fase ha particolarità ,ma che e’ sempre relazionata alle altre anche attraverso vari cicli naturali che si susseguono e sono:

– la nutrizione

-il nutrimento

– esaurimento

-ribellione

LA NUTRIZIONE:

In questo ciclo le fasi si alimentano naturalmente, quindi il legno genera il fuoco, il fuoco genera la terra, la terra genera il metallo, il metallo genera l’ acqua e l acqua genera il legno.. così il ciclo nutritivo si ripeterà all infinito.

Un altro esempio di ciclo si può vedere nelle fasi della vita di un uomo e del periodo dell anno.. magari approfondiremo più avanti.

-Il CONTROLLO.
In questo ciclo si punta l’attenzione su come un elemento controlli l equilibrio di quello successivo tenendolo però un pò frenato perchè non diventi troppo forte, quasi frenandolo un po.

-ESAURIMENTO:

Questo ciclo è l opposto del primo, quello di nutrizione ma di solito si considera poco a meno di particolari problematiche da considerare.

-RIBELLIONE:

Ciclo opposto a quello di controllo.

Sono argomenti molto particolari e complessi, quì li ho solo accennati perchè il mio intento era ancora una volta quello di mettere l accento su come tutto sia alla ricerca di un equilibrio, di come ogni cosa ne influenzi un’altra come naturale conseguenza.

Ancora una volta ritroviamo lo yin e lo yang in ogni fase energetica  che danno vita ai meridiani energetici a cui corrispondono organi diversi.

Si può dire che la teoria dei cinque elementi sia l evoluzione della teoria Yin yang.

Infatti sono spesso usati insieme per spiegare fenomeni naturali.

Studiando approfonditamente questa teoria sono nati molte tecniche per dare una soluzione alternativa a molte problematiche un  esempio può essere l osservazione del piede in riflessologia.

Ma ovviamente c’è anche una parte che si avvicina all’alimentazione che è la parta a cui mi sento più vicina.. ovviamente noi per stare bene dobbiamo riuscire a trovare un equilibrio anche con quello che ci sta anche intorno.

 

 

Ti potrebbero piacere