Il cibo come come cura per il corpo e per l’ anima

da Ambra (Comincia da Te)

Ormai l’ alimentazione naturale è alla base del mio percorso verso lo stare bene con me stessa, prima nel corpo e di conseguenza nella mente, perchè ormai è chiaro  che dipendono l uno dall’ altra, che è tutta questione di trovare un magico equilibrio..

Sempre più spesso si sente parlare di cucina macrobiotica, propio perchè questo ”stile alimentare” è ancora prima, una filosofia orientale che ha come particolarità la ricerca, ancora una volta di equilibrio, questa volta, tra i cibi yin e yang.

Prima di tutto un breve accenno a cosa si intende nella cultura orientale per yin e yang.

Sono due forze che vivono e convivono all interno dell essere umano dando vita alla nostra energia.

L energia che proviene dalla madre terra che salendo verso l alto ci da nutrimento è lo yin, l energia che proviene dall alto, dal cielo, dall’aria e dal sole, l’enegia che scende verso il basso è lo yang.

Due energie opposte ma che non possono fare a meno l una dell’altra.

Nella cucina macrobiotica ricerchiamo questo equilibrio attraverso i cibi yin e yang per raggiungere un’armonia con noi stessi e l universo.

Ormai lo sappiamo che il cibo influenza lo stato di salute del nostro corpo, e quindi è importante imparare a sceglierlo ma soprattutto ad abbinarlo per ottenere i migliori risultati.

Per riuscire quindi ad ottenere un benessere profondo e rendere anche il nostro stato emotivo migliore bisogna cercare di trovare un equilibrio tra queste due forze, avremo quindi due categorie di alimenti che dovranno unirsi.

Siamo abituati a pensare al cibo a livello nutrizionale, dobbiamo provare a vederlo anche dal punto di vista energetico.

Imparare a scegliere i cibi in base alla stagione e a ciò di cui ha bisogno ognuno di noi.

Anche i metodi di cottura, gli utensili usati e i modi di trattare i singoli alimenti fanno parte di questo bellissimo mondo che è la macrobiotica.

Alcuni degli alimenti più usati in questo tipo di cucina sono il riso, specialmente quello integrale, le alghe come la kombu e la wakame o la nori.

Ci sono poi i condimenti come il gomasio, la tahin, il miso,

Energia yin

Quella più fredda, quella femminile associata all autunno inverno e ai cibi acidi e freddi.

Energia yang

Quella calda associata al sole, quella maschile legata alle stagioni primavera estate ai sapori pieni ed intensi.

 

Ti potrebbero piacere