La gratitudine non è qualcosa con cui si nasce, non dipende dalla genetica, ma è una dote che ognuno di noi può imparare.
La gratitudine, è quel tipo di atteggiamento verso il mondo che ci può aiutare nelle situazioni più difficili che possiamo incontrare nel corso della nostra vita.
Sono propio le situazioni più complicate o più dolorose che ci fanno sentire incapaci di trovare soluzioni, e che riescono a farci entrare in dinamiche ancora più complicate.
Siamo portati a pensare che il nostro umore dipenda da quello che ci succede, dagli eventi esterni senza neanche provare a pensare che in realtà potremmo provare a cambiare la nostra reazione agli avvenimenti della vita, e vedere se cambia qualcosa magari in meglio.
La gratitudine è un modo per manifestare amore, fa bene a chi la pratica e anche a chi la riceve, è un vero antidoto contro le emozioni negative.
Normalmente risentimento e rabbia si trovano maggiormente in quelle persone che sono insoddisfatte della loro vita, mentre chi ha l’abitudine a essere grato è più soddisfatto della sua vita.
Le persone che imparano a praticare la gratitudine saranno felici e soddisfatte anche per piccoli dettagli della loro vita, per i piccoli gesti della quotidianità, troveranno sempre più spesso la serenità dentro di loro.
Proviamo a pensare che tutto quello che ci accade nella vita di bello e di meno bello, se lo utilizziamo nel modo migliore, serve al nostro processo evolutivo.
In un certo senso gratitudine vuole anche dire accettazione, di quello che abbiamo e che ci succede, che non vuole dire subire passivamente la vita, ma provare a cambiare la prospettiva da dove guardiamo le cose per poter trovare soluzioni diverse.
La gratitudine si può allenare.
- SCRIVI. Prendi l’abitudine di tenere un diario della gratitudine ( ti ricordo che se ti iscrivi alla news letter riceverai la guida in pdf sulla writing terapy), dove annoterai almeno tre motivi per essere grato durante la giornata, vedrai che se ci pensi bene ne troverai anche più di tre, pensa solo al fatto che sei viv*e che respiri.
- RINGRAZIA. La parola grazie è davvero sottovalutata, e invece ha un potere enorme per chi la riceve ma anche per chi la regala.
- ALLENATI ALLA GRATITUDINE. Cerca sempre di vedere se trovi qualcosa di positivo anche in una situazione che non ti sembra positiva. Prova a vedere sicuramente avrà qualcosa da insegnarti.
- PRATICA LA GENTILEZZA. Un complimento, una gentilezza, aiutare qualcuno anche uno sconosciuto, sorridere più spesso anche a chi non conosciamo.
- ALIMENTA LE TUE RELAZIONI. Non dare per scontato gesti d’amore nei tuoi confronti, e neanche verso chi ami.
- NON DARE PER SCONTATO QUELLO CHE HAI. Pensa semplicemente alla fortuna ad avere del cibo, dei vestiti, qualcuno che ti aspetta quando torni a casa .
”Non è la felicità a renderci grati, ma la gratitudine a renderci felici.
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ambra.
”Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
Gandhi

Ciao, sono Ambra e sono una coach naturopata e insegnante di mindfulness. Credo davvero che migliorare lo stile di vita sia la base per migliorare la propia vita.
Ti aiuto a a trovare il tuo potere personale per trasformare la tua vita nella vita che davvero vuoi.
In questo blog troverai tanti contenuti per cominciare il tuo cambiamento.