IL POTERE DELLA SCRITTURA

da Ambra (Comincia da Te)

Nella crescita personale per me un ruolo davvero importante lo gioca la scrittura.

LA SCRITTURA E’ UNA FORMA DI ASCOLTO.

Una ricerca sul rapporto su scrittura e psicologia del 2001 ha rilevato che scrivere per 20 minuti al giorno per 4 giorni consecutivi riguardo ad un determinato evento, anche traumatico ha avuto molti benefici tra i quali, una migliore capacità di razionalizzare l’ accaduto, e una migliore capacità di esprimere le propie emozioni al riguardo.

Si può scrivere per vari motivi, per sentirsi meglio, per liberare la fantasia, perchè mettere nero su bianco un nostro pensiero lo rende più vero.

Secondo la psicologia ci sono almeno tre motivi per cui scrivere fa bene:

1-Migliora la crescita personale

2-Aiuta a migliorare le idee

3-Ci libera dai pensieri oppressivi

La scrittura permette di concretizzare i pensieri, il pensiero è più emotivo scriverlo lo concretizza.

A volte non sappiamo dare voce ai nostri pensieri, che piano piano possono diventare problemi irrisolti, scriverli può aiutare a dargli una forma.

E’ un ottimo strumento per capire i nostri stati d’animo, e anche un modo per dargli la giusta dimensione, per togliere il pilota automatico, chiudere il mondo fuori per un pò e ritagliarsi del tempo per stare con noi stessi.

Ci può aiutare a imparare a comunicare in modo chiaro, descrivere le nostre emozioni, e dare una forma ai nostri pensieri.

Possiamo così imparare a dare il giusto peso alle nostre emozioni, a tenere sotto controllo lo stress e a imparare a vedere le cose da un altro punto di vista.

Quando si parla di scrittura ovviamente si parla di scrittura fatta a mano con carta e penna, dimentichiamoci computer e tablet, la scrittura a mano implica l’uso di sistemi cognitivi diversi.

Ma cosa scrivere? L’importante è cominciare, in qualunque forma, si possono scrivere pensieri, frasi , episodi successi, emozioni vissute, o il più conosciuto diario.

In ultimo non dimentichiamoci che la scrittura ci può essere molto di aiuto a definire obiettivi di lavoro e personali.

Non ha importanza la forma, l’ortografia, sicuramente nessuno leggerà quello che scriverete. Andate a sentimento, a ruota libera seguite il flusso delle vostre emozioni, ma fate in modo di ritagliarvi momenti regolari durante la settimana, fatelo diventare un piccolo rito magari abbinato ad un’abitudine che avete già per non dimenticarvi.

Se questo articolo ti è piaciuto e ti ha un pò incuriosito e vuoi qualche idea per cominciare a scrivere, iscriviti alla news letter così avrai subito la mini guida in pdf da scaricare per cominciare subito a scrivere..

”Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”

Gandhi

Ambra.

 

 

 

Ti potrebbero piacere